Come si legge la bolletta del Teleriscaldamento
In questa pagina, verranno identificate le parti principali della fattura e spiegato il loro significato:
Fattura tipo
- dati identificativi dell’utente: cognome e nome, codice univoco identificativo, indirizzo di fatturazione, C.F. o denominazione sociale e P. IVA dell’intestatario del contratto di fornitura;
- indirizzo e codice univoco identificativo del punto di fornitura;
- caratteristiche commerciali della fornitura: data di attivazione, tipologia di utilizzo, tipologia di prezzo;
- parametri di fornitura: tipologia di fornitura e potenza contrattuale (se disponibile);
- recapito telefonico del servizio di Pronto Intervento;
- recapiti del Servizio Clienti per la richiesta di informazioni o la presentazione di reclami;
- data di emissione della bolletta;
- informazioni relative ai pagamenti e all’eventuale rateizzazione: modalità di pagamento, stato dei pagamenti precedenti, tasso di interesse applicato nel caso di pagamento oltre il termine di scadenza prefissato, giorni di ritardo ai quali si applica il tasso di mora;
- sintesi degli importi fatturati: totale bolletta, imposte, aliquote IVA applicate con relative basi imponibili e ammontare dovuto;
- periodo di riferimento della bolletta;
- dati relativi alle letture, ai consumi e a eventuali ricalcoli (solo per letture stimate, se non disponibile il rilevamento)
- dettaglio degli importi fatturati, di cui il punto 9 riporta la sintesi;
- tariffa applicata e relativa indicizzazione;
- informazioni circa le procedure attivate in caso di morosità